
Dottor Eduardo Nobile Orazio
Medico
-
Area MedicaMalattie Neuromuscolari E Neuroimmunologia
-
RuoloMedico
Aree di interesse medico
Malattie Neuromuscolari e Neuroimmunologia
Chi sono
Istruzione
Laurea
Laurea in Medicina e Chirurgia
Università
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO
Specializzazione
Neurologo
Data di laurea
13/07/1978
Data specializzazione
05/10/1987
Esperienze precedenti
Nazione
Italia
Dal
1982
Provincia
MILANO
Comune
Milano
Penultimo Ruolo e Descrizione Attività
Post-Doctoral Fellow in Neurologia (Neuroimmunologia)
Penultima Esperienza Lavorativa
Columbia University
Comune
New York
Nazione
Stati Uniti
Provincia
NY
Al
1984
Nome ospedale / Ente
Ospedale Maggiore Policlinico
Dal
1978
Al
2004
Ultimo Ruolo e Descrizione Attività
Medico interno, Specializzando, Borsista, Assistente e infine Aiuto Neurologo. Professore Associato di Neurologia.
Nome ospedale / Ente
Columbia University
Io in Humanitas
Area Medica
Sezione Autonoma Malattie neuromuscolari e neuroimmunologia
Pubblicazioni personali su PubMed
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=Nobile-Orazio E
Ulteriori informazioni di interesse
Estensore dei PDTA della Regione Lombardia per la CIDP e la POEMS
Unità operativa
Malattie Neuromuscolari E Neuroimmunologia
Aree mediche di interesse
Diagnosi e terapia delle malattie neuromuscolari e in particolare delle polineuropatie, tra cui quelle di origine immunologica, quali la sindrome di Guillain Barré (GBS) e le sue varie varianti cliniche, la polineuropatia cronica infiammatoria demielinizzante (CIDP), la neuropatia motoria multifocale (MMN), le polineuropatie associate a gammopatia monoclonale, le neuropatie e neuronopatie paraneoplastiche e le neuropatie in corso di malattie ematologiche e da chemioterapia. Diagnosi immunologica delle malattie autoimmuni del sistema nervoso periferico e centrale. Diagnosi e terapia della malattia del motoneurone a sospetta genesi immunitaria o paraneoplastica. Diagnosi e terapia della Sclerosi Multipla e altre malattie autoimmuni e infiammatorie del sistema nervoso centrale, quali encefaliti autoimmuni e paraneoplastiche. Diagnosi e terapia del Morbo di Parkinson e delle malattie extrapiramidali.
Aree di ricerca di interesse
Diagnosi clinica e immunologica e terapia delle polineuropatie immunomediate e in particolare della Sindrome di Guillain Barré (GBS), polineuropatia cronica infiammatoria demielinizzante (CIDP), neuropatia motoria multifocale (MMN) e polineuropatie associate a gammopatia monoclonale inclusa la POEMS.
Specializzazione
Neurologia
Ulteriori informazioni di interesse
Estensore dei PDTA della Regione Lombardia per la CIDP e la POEMS
Ruolo in Ospedale
Medico
Ruolo accademico
Ruolo precedente
Professore Associato di Neurologia
Ruolo
Professore Associato di Neurologia
Nome Università / Ente
Università degli studi di Milano
Descrizione attività
Dal 2001: Docente del Corso di Neuroimmunologia per la Scuola di Specializzazione in NeurologiaDal 2001: Docente del Corso Integrato di Malattie del Sistema Nervoso per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, filone C, D e HDal 2002: Docente Titolare del Corso di Neurologia per il corso di Laurea in LogopediaDal 2003: Docente del Dottorato di Ricerca di Scienze NeurologicheDal 2004: Docente del Corso di Neurologia per la Laurea specialistica in Biotecnologie Mediche e Medicina MolecolareDal 2004: Docente Titolare del Corso di Neurologia per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia presso il polo didattico dell’Istituto Clinico Humanitas, filone EDal 2007: Docente del Corso di Neurologia per la Scuola di Specializzazione di Chirurgia PlasticaDal 2009: Docente del Corso di Neuroimmunologia per la Scuola di Specializzazionie in ImmunologiaDal 2009: Docente del Corso di Neurologia per la Scuola di Specializzazione di Radiodiagnostica e di Radioterapia